Al momento stai visualizzando Bistecche di carne piemontese al pepe e cognac
bistecche pepe e cognac

Bistecche di carne piemontese al pepe e cognac

  • Categoria dell'articolo:ricette
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Le bistecche al pepe nero e cognac sono un secondo ricco ed invitante anche se la preparazione è semplicissima e decisamente veloce. Si tratta infatti di una ricetta che prevede la cottura alla griglia, ideale per un allegro menù estivo o primaverile. La preparazione prevede un’ultima fase di fiammeggiatura molto scenografica, da effettuarsi direttamente a tavola.

Quando si preparano le bistecche di carne di razza piemontese al pepe e al cognac per 4 persone le dosi sono:

  • 4 bistecche di controfiletto o di filetto, ognuna da 140 grammi;
  • 3 cucchiai di cognac;
  • sale q.b.;
  • 30 grammi di burro;
  • 1 cucchiaino di pepe in grani;
  • 1 cucchiaio d’olio extravergine d’oliva.

Innanzitutto schiacciate il pepe in grani fino ad ottenere una polvere fine e usatela per spolverare le bistecche su entrambi i lati. Fate attenzione a premere la carne così che il pepe vi aderisca bene. In una padella riscaldate l’olio extravergine d’oliva e fate sciogliere il burro, quindi cuocete le bistecche per un periodo di tempo variabile in base alle vostre preferenze.

bistecche pepe e cognac
bistecche pepe e cognac

Fate attenzione a non superare i 6 minuti di cottura per lato, così da non far bruciare la carne. In un pentolino a parte scaldate il cognac e spargetelo sui tagli di carne piemontese prima di toglierli dal fuoco.

Ecoo la carne adatta per questo piatto.

Se vuoi rimanere aggiornato con le nostre curiosità, ricette e consigli, oppure vuoi ricevere delle promozioni puoi iscriverti alla nostra newsletter.

    Lascia un commento